Ma è vero che in Cina…?
Cantare alleggerisce una giornata pesante, ci rende più allegri… e ci aiuta a imparare il cinese. Studiare una nuova lingua non è mai “un gioco da ragazzi”, specialmente se parliamo di una lingua con un sistema fonetico e una forma di scrittura completamente diversa dalla nostra, come il cinese. Per poter riuscire a memorizzare nuove […]
Stai studiando il cinese da un po’ di tempo, diciamo un paio di anni. Magari hai preso l’HSK1 e l’HSK2, sai riconoscere un paio di centinaia di caratteri, ne sai scrivere a memoria forse un po’ di meno. Eppure ti sembra di avanzare lentamente e soprattutto il tuo più grande nemico ora prende forma in due caratteri ben […]
La festa di metà autunno (Zhong Qiu Jie 中秋节), insieme al Capodanno cinese, rappresenta una delle più importanti festività all’interno della cultura cinese. Questa festa viene celebrata il quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare, ed è l’esatto giorno in cui la luna è al massimo del suo splendore. Questa festività ha una storia molto lunga che […]
Ogni volta che ci mettiamo a studiare cinese ci domandiamo: quale può essere un metodo diverso per studiare il cinese? Cerchiamo “cinese” sullo store delle applicazioni e vengono fuori moltissimi risultati e non sappiamo più quale scaricare. Niente panico, vi aiutiamo noi a scegliere! In questo articolo abbiamo selezionato 6 app per poter allenare il […]
Immergersi nella lingua cinese quando non si è in Cina è veramente difficile, ma grazie alle risorse di youtube possiamo iniziare a fare una piccola immersione e migliorare il nostro cinese. Sulla piattaforma di youtube ci sono molti video che possono essere utili per migliorare il prorprio cinese. Infatti, grazie a vlog, ricette, lezioni di […]
Capodanno cinese: quando si festeggia? Cosa si mangia? Cosa si regala? Scopriamolo insieme in questa mini-guida al Capodanno cinese 2021! Questo Capodanno 2021 si festeggerà l’entrata nell’anno del bue, il secondo segno zodiacale dell’oroscopo cinese. Secondo le usanze cinesi l’anno del bue rappresenta un anno di prosperità e di riscatto dai momenti difficili. Un anno […]
In Cina ci sono numeri che vengono considerati estremamente fortunati ed altri completamente l’opposto. Questa simbologia condiziona la vita e le scelte delle persone; scopriamo come. Nella cultura cinese la simbologia dei numeri è legata principalmente alla loro pronuncia. Infatti, sono fortunati quando ricordano una parola di significato positivo e propiziatorio, mentre sono sfortunati quando […]
Ed eccoci qui, con il 2020 appena iniziato e un anno del Topo che inizia tra 3 giorni! Allora, cosa abbiamo in mente qui a Going to Asia di Milano per le nostre associate e i nostri associati? Per chi è interessato ai corsi di cinese, scriveteci a info@goingtoasia.org oppure a milan@hutongschool.com (il nostro super […]
Coprirsi l’orecchio e rubare la campana Scoprire i chengyu è una delle parti più difficili, ma anche più affascinanti della lingua cinese. La storia di oggi racconta come possiamo dire “comportarsi in modo stupido”, ma in modo decisamente elegante. oggi vi voglio raccontare una storiella molto simpatica che mi è stata riferita un giorno nella […]
大器晚成 Cari lettori, ben ritrovati e buon anno! Dopo la pausa per le vacanze natalizie iniziamo il nuovo anno con un chengyu che prende origine da una delle opere filosofiche più antiche e che sicuramente ci darà un po’ di coraggio in più per affrontare le sfide del nuovo anno. Partiamo quindi, come […]