Ma è vero che in Cina…?
Stai studiando il cinese da un po’ di tempo, diciamo un paio di anni. Magari hai preso l’HSK1 e l’HSK2, sai riconoscere un paio di centinaia di caratteri, ne sai scrivere a memoria forse un po’ di meno. Eppure ti sembra di avanzare lentamente e soprattutto il tuo più grande nemico ora prende forma in due caratteri ben […]
Ed eccoci qui, con il 2020 appena iniziato e un anno del Topo che inizia tra 3 giorni! Allora, cosa abbiamo in mente qui a Going to Asia di Milano per le nostre associate e i nostri associati? Per chi è interessato ai corsi di cinese, scriveteci a info@goingtoasia.org oppure a milan@hutongschool.com (il nostro super […]
Coprirsi l’orecchio e rubare la campana Scoprire i chengyu è una delle parti più difficili, ma anche più affascinanti della lingua cinese. La storia di oggi racconta come possiamo dire “comportarsi in modo stupido”, ma in modo decisamente elegante. oggi vi voglio raccontare una storiella molto simpatica che mi è stata riferita un giorno nella […]
大器晚成 Cari lettori, ben ritrovati e buon anno! Dopo la pausa per le vacanze natalizie iniziamo il nuovo anno con un chengyu che prende origine da una delle opere filosofiche più antiche e che sicuramente ci darà un po’ di coraggio in più per affrontare le sfide del nuovo anno. Partiamo quindi, come […]
拔苗助长 Cari lettori, ben ritrovati al nostro appuntamento con la rubrica sui chengyu. Con l’articolo di oggi andremo a scoprire una nuova gemma a quattro caratteri tratta da una storiella molto divertente. Come sempre però partiamo dall’analisi dei singoli caratteri. 拔bá: sradicare; 苗miáo: germoglio; 助zhù: aiutare; 长zhǎng: crescere. Il chengyu di oggi trae origine dal […]
Kamikaze e crisantemi Benvenuti al nostro secondo appuntamento con “Asia in pillole: storia e cultura di Cina e Giappone”! Come molti sapranno, durante la seconda guerra mondiale, il Giappone decise di usare corpi di piloti suicidi, conosciuti in occidente come Kamikaze, nel tentativo di arginare l’inarrestabile avanzata delle forze americane. La squadriglia Kamikaze stanziata nei […]
Food Cool Tour con Vittorio Castellani torna a Milano! Anche quest’anno Going to Asia organizza in collaborazione con il giornalista Vittorio Castellani il tour gastronomico del quartiere milanese Paolo Sarpi. Ci troviamo sabato 20 ottobre alle ore 15:00 per seguire Vittorio Castellani, AKA Chef Kumalé, per le vie di Paolo Sarpi, la Chinatown milanese, alla […]
La rubrica del Blog di Going to Asia “Asia in pillole”, dedicata agli avvenimenti storici del Giappone, della Cina, della Corea. Scopriamo insieme come gli avvenimenti storici hanno dato forma al presente, quali punti di contatto vi sono stati tra le civiltà asiatiche e quelle europee. In questo post vi parleremo del lungo viaggio intrapreso […]
La rubrica di Going to Asia Gemme in quattro caratteri è dedicata ai chengyu ovvero il punto in cui lingua e cultura si fondono e ci conducono alla scoperta della millenaria civiltà cinese. Per tutti coloro che studiano cinese al solo sentire la parola chengyu sentono un brivido lungo la schiena, alzano gli occhi al […]