E se vi dicessimo che per queste vacanze di Natale potreste arrivare in Cina comodamente dal divano di casa?
Questo “viaggio” virtuale è possibile grazie ai protagonisti della serie tv “Pai e Giò alla scoperta di Zhongguo“, di produzione Adagio Production (Italia).
La serie tv si compone di 20 episodi da circa 4 minuti ciascuno. E’ in italiano, quindi non preoccupatevi se siete alle prime armi con la lingua cinese! In questa pagina troverai le prime quattro puntante di “Pai e Giò alla scoperta di Zhongguo”, così puoi iniziare a fare bindge watching.
Non ti preoccupare: le successive puntate verranno pubblicate qui sul nostro Blog “Ma è vero che in Cina…?” nelle prossime settimane.
Pai e Giò alla scoperta di Zhongguo – la Serie TV
In ogni episodio Pai, pechinese doc, ci porterà alla scoperta di un monumento famoso cinese; oppure ci farà sedere a tavola con lui a gustare prelibatezze cinesi di cui forse non avete ancora sentito parlare.
E Giò? Giovanni, italiano, si trova in Italia e segue Pai nelle sue avventure in lungo e in largo per la Cina. Come in una videocall tra amici, in cui Pai racconta la storia, la cultura, la gastronomia del suo Paese d’origine. E noi, con Giò, andiamo alla scoperta di Zhongguo, della Cina, appunto!
Episodio 1. Il tempio sospeso
Nel primo episodio Pai si trova a Datong, nella provincia dello Shaanxi (陕西), presso l’incantevole Tempio Sospeso o Monastero Sospeso, 悬空寺 Xuánkōng sì.
Sfidando le vertigini che vengono solo a guardare il video, Pai ci racconta un po’ della storia e dell’architettura di uno degli edifici considerato tra i più pericolosi del mondo.
Episodio 2. La pasta cinese tagliata con il coltello
Nell’episodio 2 di “Pai e Giò” ci mettiamo a tavola con Pai, sempre nella provincia dello Shaanxi, a Datong. Grazie a Pai possiamo scoprire un tipo di pasta molto particolare, chiamato 刀削面 Dāoxiāomiàn, letteralmente “pasta tagliata con il coltello”.
Mettetevi comodi e armatevi di carta e penna, così da poter prendere nota del piatto e ordinarlo la prossima volta che andrete al ristorante cinese!
Episodio 3. La Pagoda cinese senza chiodi
Nel terzo episodio della serie “Pai e Giò alla scoperta di Zhongguo”, Pai ci porta a scoprire una delle tre torri miracolose del mondo, la Pagoda senza chiodi.
Sempre nella provincia dello Shaanxi, questa pagoda sta in piedi grazie a un’ingegnosa architettura di pezzi di legno incastrati tra loro.
Ah, prima di guardare il video, provate a indovinare quali sono le altre due torri miracolose!
Episodio 4. Budda everywhere!
Nel quarto episodio “Pai e Giò” vediamo Pai immerso tra migliaia di immagini di Buddha! Pai, infatti, si trova alle Grotte buddiste di Yunggang, 云冈石窟, Yúngāng Shíkū.
La cosa particolare è che nelle grotte molte statue sono state colorate e i colori sono ancora visibili. Le grotte sono un meraviglioso esempio di una mescolanza di culture diverse, che comprende elementi artistici dell’Asia centrale, ma anche dell’arte greca.
Perché guardare “Pai e Giò alla scoperta di Zhongguo”?
Guardare questa serie tv di produzione italo cinese aiuta a scoprire tante curiosità, meno conosciute, sulla cultura, sull’architettura e sulla gastronomia della Cina. In genere, quando si pensa alla Cina vengono in mente la Muraglia cinese, ma in pochi conoscono il Monastero Sospeso di Datong, che non si trova troppo lontano da Pechino.
E se si parla di cucina, si pensa ai ravioli cinesi o agli involtini primavera, ma in pochi sanno che in Cina esistono centinaia e centinaia di tipi di pasta diversi, ognuno con una storia e con una ricetta particolare.
La bellezza di questa serie tv, inoltre, sta anche nella scoperta delle somiglianze tra Italia e Cina. In ogni episodio, infatti, vedrete come Pai e Giò insieme trovano sempre dei punti in comune tra Italia e Cina, vuoi nella forma della pasta (le pappardelle cinesi che Pai assaggia nel secondo episodio) oppure nell’architettura, come il Santuario della Madonna della Corona, in provincia di Verona che viene in mente a Giò, quando Pai gli mostra il Tempio Sospeso di Datong nel primo episodio.
Gli esempi sono tantissimi e noi di Ma è vero che in Cina, un blog che vuole sfatare gli stereotipi sulla Cina e che vuole, invece, diffondere la cultura cinese in Italia, pensiamo che “Pai e Giò alla scoperta di Zhongguo” sia un bellissimo punto di partenza per scoprire delle novità su un Paese bellissimo come la Cina e, allo stesso tempo, trovare le somiglianze l’Italia.